Tutto sul nome MARIA LINA

Significato, origine, storia.

Maria Lina è un nome di donna di origine italiana. Il primo elemento del nome, "Maria", deriva dal latino "Maria" e significa "mare nostro", in riferimento alla madre di Gesù Cristo nella religione cristiana. Questo nome ha una lunga storia e una grande importanza nella cultura occidentale.

Il secondo elemento del nome, "Lina", è un diminutivo italiano di "Concetta" o "Clementina". Questi nomi derivano rispettivamente dai latino "Concordia" e dal latino "Clemens", che significano "concordia" e "mite".

Insieme, Maria Lina significa quindi "mare nostro mite" o "mare nostro concordia". Questo nome è spesso dato alle bambine in Italia come un modo per onorare la tradizione cattolica e allo stesso tempo per esprimere desideri di pace e armonia.

Maria Lina è anche il nome di diverse sante nella Chiesa cattolica, tra cui Maria Maddalena, una delle discepole più importanti di Gesù Cristo, e Maria Goretti, una giovane martire italiana del XIX secolo. Questi nomi sono spesso associati alla pietà e alla virtù religiosa.

In sintesi, Maria Lina è un nome di donna di origine italiana che ha una lunga storia e una grande importanza nella cultura occidentale. Il suo significato si riferisce a desideri di pace e armonia e il nome è spesso dato alle bambine come un modo per onorare la tradizione cattolica e le sante della Chiesa cattolica.

Popolarità del nome MARIA LINA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Maria Lina in Italia mostrano che nel 2023 ci sono state solo 1 nascita con questo nome. In generale, il nome Maria Lina non è molto comune in Italia, con un totale di sole 1 nascita registrata finora.